FRITTELLE DI ROSSETTI
Per quattro persone
Ingredienti:
400 gr. di rossetti freschissimi
100 gr. circa di farina 0
2 uova
150 gr di acqua gasata
½ spicchio d'aglio
Qualche foglia di prezzemolo
Abbondante olio extravergine di oliva per friggere;
Sale q. b.
Una spolverata di pepe bianco
Utensili di preparazione e
presentazione
Due terrine
Un colapasta
La frusta
Un coltello
Un cucchiaio
Una padella per friggere
Carta assorbente
Un piatto da portata
Procedimento per la
preparazione
Lavare le foglie di prezzemolo e tritarle finemente insieme
con lo spicchio d'aglio
(se non lo gradite, si può mettere in infusione intero
nella pastella
per poi toglierlo prima di unire i rossetti).
In una terrina sbattere i tuorli d'uovo (mettete da parte
gli albumi),
aggiungere la farina, l'acqua gasata, un pizzico di sale, pepe e
il trito di aglio e prezzemolo.
Lasciar riposare la pastella per un'ora, poi unire i
rossetti dopo averli lavati e sgocciolati
(in passato si lavavano con acqua di
mare) e i due albumi montati a neve.
Friggere nella padella, mettendo il
composto a cucchiaiate nell'olio bollente;
quando le frittelle saranno dorate e
croccanti,
sgocciolarle e passarle sopra un foglio di carta assorbente.
Servirle
subito calde, ma sono buonissime anche fredde ;)
I rossetti sono specie di piccole dimensioni (Aphia minuta),
ma adulte e appartenenti alla Famiglia Gobiidae.
Si gustano sbollentati e conditi con olio, sale, pepe e
qualche goccia di limone,
o in frittelle e frittate, o saltati con gli
spaghetti
o ancora crudi, conditi con olio e limone.
All writing
and images on this site © Le Cinque Erbe